La rassegna “TEATROallaDERIVA”, giunta alla sua V edizione, rappresenta uno degli appuntamenti teatrali più originali e qualitativamente forti dell’estate non solo napoletana e campana. La kermesse, ideata da Ernesto Colutta e diretta dal regista e drammaturgo Giovanni Meola, si sviluppa in tre serate alle Terme Stufe di Nerone, su di un palco di sei metri per quattro, che fluttua nelle acque del lago termale di Bacoli.
Si tratta di una rassegna unica nel suo genere, che fa della deriva del teatro e della sua natura fluttuante e (purtroppo) attualmente precaria un punto di forza.
L’inaugurazione è per domenica 17 luglio con Aspettando che spiova (La ventesima replica) di Gianluca d’Agostino, che firma anche la regia, con Luigi Credendino e Gianluca d’Agostino, prodotta da la Casa del Contemporaneo.
Segue il 24 luglio Nevrotika vol. 1-2-3, scritto e diretto da Fabiana Fazio, con Valeria Frallicciardi, Giulia Musciacco e la stessa Fazio. Terzo e ultimo appuntamento, il 31 luglio, con lo spettacolo del Te.Co. – Teatro di Contrabbando, Musa. Storia di un’ispirazione di Alessandro Palladino, anche regista e interprete con Chiara Vitiello, Francesca Romana Bergamo e Simona Pipolo.
Per info:
http://www.termestufedinerone.it/it/blog/v-edizione-teatro-alla-deriva.html
È docente di Letteratura Italiana a L'Orientale di Napoli e Full-Time Lecturer in Performance Theory, History and Criticism e in Story-Telling a Barcellona. Precedentemente è stato Adjunct Prof. presso la Nicolaus Copernicus University di Torun (Polonia) e ricercatore in visita a Bucarest e ha insegnato Discipline dello Spettacolo e dei Grandi Eventi al Corso di Laurea in Scienze del Turismo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dopo essersi laureato in teatro e cinema presso la “Federico II” e “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’University of Strathclyde di Glasgow. È stato traduttore per il Tron Theatre di Glagow. Iscritto come giornalista al Chartered Insitute of Journalist (UK), ha pubblicato quattro monografie, un volume in curatela e circa cento tra articoli scientifici, schede di catalogo e voci di dizionario/enciclopedia. È stato inoltre relatore in più di venti convegni internazionali in Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Polonia, Romania, Turchia, Irlanda e Repubblica Ceca.