Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli è il nuovo format di visite guidate che prevede la partecipazione di illustri ciceroni, che racconteranno sotto una nuova luce strade e monumenti di Napoli, fornendo così un diverso punto di vista.
L’iniziativa, presentata dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele nel corso di una conferenza stampa tenutasi alcuni giorni fa, permetterà a turisti e cittadini di visitare il nostro patrimonio storico-artistico accompagnati da guide d’eccezione.
Il progetto nasce da una idea dello scrittore Maurizio De Giovanni, e vedrà Angela Luce nel ruolo della madrina.
Le visite inizieranno da Palazzo San Giacomo alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris e dell’Assessore Nino Daniele e proseguiranno in tutta la città, dal Maschio Angioino a Trentaremi, dal centro antico agli studi Rai di Fuorigrotta, da Castel dell’Ovo a Scampia.
50 illustri napoletani (tante finora le personalità che hanno aderito alla iniziativa) per altrettanti percorsi e monumenti della città.
L’Associazione di categoria “Guide turistiche campane” curerà l’organizzazione della manifestazione, gestendo le prenotazioni e affiancando i nomi noti nelle visite. Per la prenotazioni basterà chiamare le infoline dedicate o scrivere alla mail creata per l’evento.
“Quello che vi presentiamo, avrebbe detto Eleonora, è: ‘una civica espansione del cuore’. Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli si realizza oggi partendo dal sentimento di orgoglio e appartenenza a una città, alla sua storia, alle sue bellezze e al suo patrimonio, sempre più forte, ora più che mai”. Queste le parole dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, il quale ci ricorda anche che l’immagine scelta per rappresentare l’iniziativa è il bellissimo affresco del XVII secolo che si trova nelle catacombe di San Gaudioso – Basilica di Santa Maria della Sanità, rielaborato graficamente dall’Ufficio Comunicazione, Promozione della Città e Marketing del Comune di Napoli, affresco che sarà a breve restituito alla comunità locale ed internazionale in seguito all’intervento di restauro.
L’iniziativa è stata pensata per i cittadini e per i turisti, che dimostrano giorno dopo giorno amore per Napoli, rendendola ormai una meta importante di ogni viaggio in Europa e che hanno riempito negli scorsi mesi tutte le strutture locali.
Impegno dell’Assessore Daniele infatti è proporre iniziative culturali di grande richiamo, volte a destagionalizzare i flussi turistici, creando appuntamenti appetibili per i turisti e tutti i cittadini anche in periodi dell’anno non di alta stagione, proprio come è già accaduto a novembre per ‘Vivi nel ricordo’ e come sarà a marzo con la terza edizione de ‘Il festival del Bacio’, previsto il prossimo 21 marzo e realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti”.
Di seguito l’elenco completo delle visite:
Ciascun cicerone sarà affiancato da una guida turistica abilitata.
Prenotazione obbligatoria a cura della Associazione Guide Turistiche Campane
Mail: innamoratinapoli@libero.it
tel: 3473021515 – tel: 3473021362 tel: 3473021295
Nato ad Afragola (NA) nel 1980, avvocato per professione, cinefilo per passione. E' esperto di cinema italiano di genere, in particolare horror. Dario Argento è la sua ossessione.