Domenica 10 aprile alle ore 18.30 presso la Libreria Berisio, a via Port’Alba 28, inaugura la mostra dedicata al libro fotografico “Lamiere” di Gianluca Uda, il quale ha vissuto alcuni anni nella baraccopoli di Soweto a Nairobi, in Kenya.
La mostra è organizzata a cura dell’organizzazione umanitaria ‘L’Africa Chiama Onlus’, della quale Uda è stato referente proprio a Soweto, e accenderà i riflettori sul continente africano e sull’infanzia negata e violata dei suoi bambini.
Attraverso gli oltre 90 scatti lo spettatore si ritroverà nella baraccopoli e attraverso quei volti, quei corpi e quegli sguardi, prenderà parte ad una esperienza toccante e che difficilmente potrà essere dimenticata.
I fondi che saranno raccolti nel corso della mostra saranno destinati al progetto “Special children”, la cui finalità è assicurare cibo, assistenza scolastica e cure mediche a 35 bambini (per ora), favorendo il rapporto col le rispettive famiglie di origine, per strapparli alla strada. Sede del progetto è il centro dell’associazione ‘L’Africa Chiama’ (la cui sede italiana è a Fano, e si occupa da 15 anni di bambini in difficoltà, malati e/o orfani di AIDS, ragazzi disabili e di strada, in Kenya (Nairobi), Tanzania (Iringa) e Zambia (Ndola, Kitwe, Lusaka), e che sostiene le mamme sieropositive) nel cuore della baraccopoli di Soweto.
Nato ad Afragola (NA) nel 1980, avvocato per professione, cinefilo per passione. E' esperto di cinema italiano di genere, in particolare horror. Dario Argento è la sua ossessione.