Portale di approfondimento cittadino    |
ART1307 porta il Giappone a Napoli con “LATITUDE 36-40”
11 Maggio, 2016   |  

latitude

È una mostra che si preannuncia di grande interesse e soprattutto internazionale quella che si inaugurerà giovedì 12 maggio, alle ore 19, presso le suggestive sale di Villa di Donato.

LATITUDE 36-40”, promossa dall’Istituzione Internazionale ART1307,  si configura come una mostra scambio fra Giappone e Italia, con la curatela di Yasunari Nakagomi, Direttore della Association of International Artists, e di Cynthia Penna, direttore artistico di Art1307.

L’evento si pone in continuità con il precedente di ART1307: “Tokyo Experience”. In quel caso, Villa di Donato esponeva e riportava a casa le opere degli otto artisti campani che erano stati ospitati al prestigioso Tokyo Metropolitan Art Museum (dove si trovano alcuni capolavori della tradizione pittorica italiana) durante le celebrazioni del 150° Anniversario di inizio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, celebrando quindi, in una festa d’arte, il successo meritato di eccellenze campane nel mondo.

Con “Latitute 36-40” avremo, invece, modo di apprezzare la collettiva di Yuki Kamide, Shoko Miki, Syuta Mitomo, Keisuke Miyashita, Yasunari Nakagomi, Saki Onishi, Naomi Shigeta, Mariko Tamura, in un evento, visitabile sino al 25 maggio, che gode anche dei patrocini dell’Ambasciata del Giappone in Italia, dell’Ambasciata di Italia in Giappone, della Regione Campania, dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, e del Museo Madre – Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee.

Per maggiori info: http://www.art1307.com/scheda-evento.php?id=126

Print Friendly
Armando Rotondi

Autore : Armando Rotondi

È docente di Letteratura Italiana a L'Orientale di Napoli e Full-Time Lecturer in Performance Theory, History and Criticism e in Story-Telling a Barcellona. Precedentemente è stato Adjunct Prof. presso la Nicolaus Copernicus University di Torun (Polonia) e ricercatore in visita a Bucarest e ha insegnato Discipline dello Spettacolo e dei Grandi Eventi al Corso di Laurea in Scienze del Turismo dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dopo essersi laureato in teatro e cinema presso la “Federico II” e “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’University of Strathclyde di Glasgow. È stato traduttore per il Tron Theatre di Glagow. Iscritto come giornalista al Chartered Insitute of Journalist (UK), ha pubblicato quattro monografie, un volume in curatela e circa cento tra articoli scientifici, schede di catalogo e voci di dizionario/enciclopedia. È stato inoltre relatore in più di venti convegni internazionali in Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Polonia, Romania, Turchia, Irlanda e Repubblica Ceca.